Corrado Barazzutti

Ritenuto uno dei più forti tennisti italiani di sempre, è stato nº 7 del mondo, terza migliore classifica ATP raggiunta da un tennista italiano dall’introduzione del sistema di calcolo computerizzato, ed è stato numero uno d’Italia per 198 settimane. Vanta cinque titoli del circuito maggiore su 13 finali disputate. Nelle prove del Grande Slam è stato semifinalista al Roland Garros e agli US Open. Insieme ad Adriano Panatta, Matteo Berrettini e Jannik Sinner, è uno dei quattro tennisti italiani a essersi qualificati almeno una volta alle finali del Masters.

È stato componente della più forte squadra italiana di Coppa Davis di tutti i tempi, arrivando a conquistare il trofeo nel 1976 e giungendo alla finale in altre tre occasioni (1977, 1979 e 1980).

È stato campione italiano assoluto di singolare per sette anni consecutivi, dal 1976 al 1982, al pari di Nicola Pietrangeli e Fausto Gardini che, tuttavia, conquistarono i rispettivi titoli in anni non consecutivi).

Da allenatore, è stato capitano non giocatore della nazionale italiana di Coppa Davis dal 2001 al 2020.

Dal 2002 al 2016, è stato capitano non giocatore della nazionale di Fed Cup, con cui si è aggiudicato quattro titoli mondiali (2006, 2009, 2010 e 2013).

Nel 2019 ha affiancato il coach Franco Davín nella gestione tecnica di Fabio Fognini, che ha poi assunto in toto fino alla conclusione della stagione 2020.