Finisce per Sinner, l’ultimo degli italiani, il torneo di Flushing Meadows. Jannik e Carlos Alcaraz hanno regalato a tutti quegli appassionati italiani e non solo, che alle 2:30 del mattino si sono schierati davanti alla tv per non perdersi questa ennesima sfida italo-iberica, un match epico. Per durata, più di cinque ore, per intensità, per qualità tecnica di altissimo sapore agonistico. E su questo non c’erano dubbi, con un susseguirsi di emozioni che a saperlo prima ai deboli di cuore sarebbe stato sconsigliato.
Una partita importante per tutti e due. Si giocavano la semifinale del primo slam che avrebbe dato loro anche una grande possibilità di vincere il torneo. Lo spagnolo, che ha vinto, giocherà ora contro l’americano Frances Tiafoe per incontrare eventualmente in finale il vincente tra Casper Ruud e il russo Karen Chačanov. Non male come opportunità, peccato per il nostro giocatore italiano. Un’altra grande occasione persa e in più le ATP Finals di Torino sempre più lontane.
Sinner alla fine, conclude la sua corsa con questo match straordinario, il migliore di tutto il torneo. Una partita che forse avrebbe anche potuto perdere tre set a zero. Ma si sa: il tennis è un gioco diabolico. Il mio amico Panatta dice che l’ha inventato il diavolo. Mi sa che è vero! Alcaraz è stato sempre un passo avanti a Sinner per tre set, ma nel secondo e terzo non è mai riuscito a vincere i punti importanti. Cosa invece riuscita molto bene a Jannik.
E così, da un possibile tre set a zero per lo spagnolo dopo tre ore, il nostro giocatore si è ritrovato due set a uno per lui. Con un Carlos Alcaraz in stato di confusione, molto innervosito e demoralizzato. Nel quarto, la grande occasione per Sinner. Sul 5 a 4 il match point per entrare in semifinale. Peccato che il servizio non abbia funzionato bene come in altre occasioni. Sinner non riesce a chiudere. Perde il tie break e si arrende al quinto dopo 5 ore e mezzo di battaglia furiosa dove i due giocatori se le sono date di santa ragione.
Cosa rimane di questo match? Un grande spettacolo. Due atleti che rappresentano il futuro del tennis internazionale. Una sfida che rivedremo. Due giocatori che faranno tanto bene al tennis e che chissà, magari …non ci faranno rimpiangere Nadal e Federer.